La segatura ed i trucioli di conifere (abete bianco, pino, abete rosso, faggio, ecc…), impiegati per la realizzazione dei pellet, vengono recuperati dalle lavorazioni agricole e forestali attraverso il processo di pulitura, macinatura, formatura e pressatura eseguiti con l’impiego di speciali macchinari di ultima generazione.
La calibratura e realizzazione del prodotto finito è realizzata con l’impiego di resine e leganti naturali senza l’impiego di alcuna sostanza chimica.
I pellet offerti da PHOENIX Trade Company (certificati EN PLUS A1) garantiscono un elevato potere calorifico e rappresentano una valida, ecologica ed economica alternativa a combustibili quali gas e petrolio, inoltre garantiscono l’ambiente con emissioni neutrali di CO2 nell’atmosfera.
Rispetto ad altri combustibili con il pellet si può ottenere una rendita di oltre il 90% vantando un basso contenuto di umidità nettamente inferiore
al comune legno essiccato.
Grazie poi al peso specifico elevato, è molto facile il suo stoccaggio, che consente grande autonomia con circa il 20% in meno del volume di spazio rispetto al legno. L’utilizzo del pellet pone inoltre fine ai disagi legati all’uso di gas ed olio combustibile.
PHOENIX Trade Company offre anche una gamma di prodotti “non certificati” ma perfettamente conformi alle normtive europee in vigore.